Chi sono
Guida della Valsesia per vocazione
In montagna ci vivo e la montagna la vivo da sempre, in ogni sua forma e accezione. La mia patria Valsesia l’ho attraversata in lungo e in largo e da qui mi sono spostato spesso e volentieri per esperire nuovi e diversi ambienti alpini. Dal fiume alle pareti, nella calma di un trekking, nel freddo dell’inverno, nella solitudine del bushcraft o di corsa nei trail cerco di assaporare la montagna ogni momento. Alla passione per i monti si accompagna quella per il condividere e il raccontare: tenermi l’esperienza e la conoscenza accumulate tutte per me non sarebbe di certo altruista e per questo ho deciso di far innamorare gli altri della montagna come ne sono innamorato io.
Bado, Samuele Badino al secolo, vive a Quare (Campertogno) da sempre. Alla massiccia ombra della Parete Calva sviluppo due amori: quello per la letteratura e quello per la montagna. Li coltivo quindi entrambi, da un lato studiando al Liceo Classico D’Adda di Varallo e poi Lettere Antiche all’Università di Pavia, dall’altro esperendo in ogni modo che mi era possibile la montagna. Ho deciso di diventare guida escursionistica perché amo le valli alpine e amo raccontarle: il mio percorso è chiaro in questa direzione. Nelle mie escursioni i miei clienti mentre camminano ascoltano le tante storie che le nostre montagne sanno svelarci.
Nel 2020 alcuni amici mi hanno appioppato il titolo onorifico "Capo di Bosco", che mi porto dietro con gelosia e affetto.
Guida Escursionistica Ambientale e Accompagnatore Naturalistico dal 2019
Capo di Bosco dal 2020
Guida ufficiale Aree Protette Valle Sesia dal 2021
Guida Mineraria dal 2022 .
Montanaro dal 1995